a

Pubblicazioni

Il principio di parità di trattamento si estende al lavoratore caregiver: la svolta della CGUE sull’effettività delle tutele antidiscriminatorie, di Annalisa Rosiello e Flavia Morena, 1° ottobre 2025

6.10.2025 | Pubblicazioni

Pubblicazioni

La CGUE, con sentenza dell’11 settembre 2025 qui commentata, segna un punto di svolta: il diritto ai “ragionevoli accomodamenti” non riguarda solo le persone con disabilità, ma coinvolge anche situazioni personali e familiari complesse, come quelle vissute dai caregiver.
La legge 162 del 2021 ha precisato in modo incisivo la nozione di discriminazione indiretta, includendovi molte tra le principali condizioni di potenziale svantaggio personale, familiare o sociale.
Non si tratta solo di equità formale, ma di giustizia sostanziale: adeguare l’organizzazione del lavoro alla persona, quando possibile, non è un favore ma un obbligo giuridico. Una rivoluzione silenziosa e potentissima.
Nel commento alla sentenza viene approfondito  l’impatto di questo orientamento e le sue ricadute sul diritto del lavoro e sulla gestione delle risorse umane: un passo importante verso un’organizzazione del lavoro più umana, equa e realmente inclusiva.

Qui l’articolo pubblicato su Lavoro e previdenza Oggi, sezione News, il 1° ottobre 2025.

Condividi questo articolo