a

Offriamo
consulenza e assistenza
in giudizio a lavoratrici e
lavoratori di ogni qualifica
e settore.

Offriamo
consulenza e assistenza
in giudizio a lavoratrici e
lavoratori di ogni qualifica
e settore.

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

News e
Pubblicazioni

Sicurezza informatica vuol dire anche salute dei lavoratori: l’ansia tecnologica non va trascurata, 10 maggio 2023

Di Maria Elena Iafolla. Il settore della sicurezza informatica ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più centrale negli enti pubblici e privati, sia per il numero di addetti coinvolti, sia per l’importanza che la sicurezza delle informazioni ha in ogni...

La “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato nella giurisprudenza, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, aprile 2023

È evidente l’emersione, tanto nella giurisprudenza di legittimità quanto in quella di merito, di un orientamento sempre più consistente che delinea lo stress lavoro-correlato quale categoria in grado di spiegare e disciplinare, in modo unitario, una pluralità di...

Posta elettronica del dipendente: una questione delicata. Le accortezze per gestire il quotidiano, 29 marzo 2023

di Maria Elena Iafolla. Nella gestione del rapporto di lavoro, un tema che spesso genera incomprensioni e problemi è quello della casella di posta elettronica utilizzata dal dipendente. Si tratta di una questione particolarmente delicata, poiché racchiude in sé...

Disability manager, una figura nuova di regia e mediazione nel mondo delle imprese, 1° marzo 2023

Di Giuseppe Leocara e Rossana Bolchini. La nostra società è sempre più multietnica, multilingue e multiculturale e le aziende sono sempre più lo specchio di queste pluralità. L’allungamento della vita media e della vita lavorativa ha portato all’esigenza di ripensare...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO DI GENERE, 14 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene al corso organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano e dal CPO per parlare di molestie morali e di molestie sessuali nei luoghi del lavoro, anche alla luce della più recente normativa e degli orientamenti...

News e
Pubblicazioni

Lo SLC nella giurisprudenza di legittimità: nuovi sviluppi, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, giugno 2023

Quella che in altra sede abbiamo definito la “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato si sta evovendo, nell’incessante moto della law in action, in qualcosa di nuovo. In questo contributo vengono esaminate due sentenze recenti della Cassazione che avvalorano la...

Parità di genere, a oggi la meta sembra ancora lontana, 3 maggio 2023

Di Susy Matrisciano e Annalisa Rosiello. Vorremmo dedicare questo post a tutte le donne. Donne come noi che molto spesso si sono sentite il peso di dover scegliere tra la propria ambizione personale, il desiderio di crescita professionale e il senso del dovere di chi...

Sicurezza informatica vuol dire anche salute dei lavoratori: l’ansia tecnologica non va trascurata, 10 maggio 2023

Di Maria Elena Iafolla. Il settore della sicurezza informatica ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più centrale negli enti pubblici e privati, sia per il numero di addetti coinvolti, sia per l’importanza che la sicurezza delle informazioni ha in ogni...

La conciliazione vita-lavoro: un tema sentito e dibattuto, di Annalisa Rosiello, aprile 2023

Il tema della conciliazione vita-lavoro è molto sentito dalle persone. Soprattutto dalle donne più o meno giovani che - in misura percentuale ancora oggi notevolmente superiore agli uomini - si prendono cura dei figli minorenni e dei familiari (parenti o affini) con...

La “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato nella giurisprudenza, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, aprile 2023

È evidente l’emersione, tanto nella giurisprudenza di legittimità quanto in quella di merito, di un orientamento sempre più consistente che delinea lo stress lavoro-correlato quale categoria in grado di spiegare e disciplinare, in modo unitario, una pluralità di...

Lo SLC nella giurisprudenza di legittimità: nuovi sviluppi, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, giugno 2023

Quella che in altra sede abbiamo definito la “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato si sta evovendo, nell’incessante moto della law in action, in qualcosa di nuovo. In questo contributo vengono esaminate due sentenze recenti della Cassazione che avvalorano la...

Parità di genere, a oggi la meta sembra ancora lontana, 3 maggio 2023

Di Susy Matrisciano e Annalisa Rosiello. Vorremmo dedicare questo post a tutte le donne. Donne come noi che molto spesso si sono sentite il peso di dover scegliere tra la propria ambizione personale, il desiderio di crescita professionale e il senso del dovere di chi...

La conciliazione vita-lavoro: un tema sentito e dibattuto, di Annalisa Rosiello, aprile 2023

Il tema della conciliazione vita-lavoro è molto sentito dalle persone. Soprattutto dalle donne più o meno giovani che - in misura percentuale ancora oggi notevolmente superiore agli uomini - si prendono cura dei figli minorenni e dei familiari (parenti o affini) con...

La “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato nella giurisprudenza, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, aprile 2023

È evidente l’emersione, tanto nella giurisprudenza di legittimità quanto in quella di merito, di un orientamento sempre più consistente che delinea lo stress lavoro-correlato quale categoria in grado di spiegare e disciplinare, in modo unitario, una pluralità di...

I dati sul super-lavoro sono allarmanti: dei danni risponde il capo anche se la scelta è spontanea, 15 febbraio 2023

Il rischio di "esaurirsi" e di ammalarsi in forma grave a causa del super-lavoro è molto concreto, e reso più acuto dal massivo ricorso alle alle moderne tecnologie. L'autodisciplina e l'attenzione - da parte del datore di lavoro e dei responsabili - circa...

Lo SLC nella giurisprudenza di legittimità: nuovi sviluppi, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, giugno 2023

Quella che in altra sede abbiamo definito la “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato si sta evovendo, nell’incessante moto della law in action, in qualcosa di nuovo. In questo contributo vengono esaminate due sentenze recenti della Cassazione che avvalorano la...

Parità di genere, a oggi la meta sembra ancora lontana, 3 maggio 2023

Di Susy Matrisciano e Annalisa Rosiello. Vorremmo dedicare questo post a tutte le donne. Donne come noi che molto spesso si sono sentite il peso di dover scegliere tra la propria ambizione personale, il desiderio di crescita professionale e il senso del dovere di chi...

La conciliazione vita-lavoro: un tema sentito e dibattuto, di Annalisa Rosiello, aprile 2023

Il tema della conciliazione vita-lavoro è molto sentito dalle persone. Soprattutto dalle donne più o meno giovani che - in misura percentuale ancora oggi notevolmente superiore agli uomini - si prendono cura dei figli minorenni e dei familiari (parenti o affini) con...

La “lunga marcia” dello stress lavoro-correlato nella giurisprudenza, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, aprile 2023

È evidente l’emersione, tanto nella giurisprudenza di legittimità quanto in quella di merito, di un orientamento sempre più consistente che delinea lo stress lavoro-correlato quale categoria in grado di spiegare e disciplinare, in modo unitario, una pluralità di...

I dati sul super-lavoro sono allarmanti: dei danni risponde il capo anche se la scelta è spontanea, 15 febbraio 2023

Il rischio di "esaurirsi" e di ammalarsi in forma grave a causa del super-lavoro è molto concreto, e reso più acuto dal massivo ricorso alle alle moderne tecnologie. L'autodisciplina e l'attenzione - da parte del datore di lavoro e dei responsabili - circa...

Il nostro
team

Il nostro
Team

Aree di
attività

Persone e famiglia

Offriamo consulenza e
assistenza legale alle
persone, alle coppie e alle
famiglie di ogni tipo

Lavoro

Offriamo consulenza e
assistenza legale a
lavoratrici e lavoratori di
ogni qualifica e settore

Consumatori

Offriamo consulenza e
assistenza legale al
cittadino-consumatore per
ogni controversia contro
grandi compagnie e PA

Aree di
attività

Lavoro

Offriamo consulenza e
assistenza legale a
lavoratrici e lavoratori di
ogni qualifica e settore

Persone e famiglia

Offriamo consulenza e
assistenza legale alle
persone, alle coppie e alle
famiglie di ogni tipo

Consumatori

Offriamo consulenza e
assistenza legale al
cittadino-consumatore per
ogni controversia contro
grandi compagnie e PA

Diritti lavoro
e tutele

Organizziamo e
promuoviamo attività
formativa sui temi
generali del diritto del
lavoro indirizzati a
lavoratori, sindacalisti,
manager, aziende, enti
pubblici, istituzioni e
professionisti di ambiti
connessi o comunque
interessati al nostro lavoro.

Formazione

Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e le importanti modifiche
legislative conducono a nuove sfide interpretative per coloro ai quali spetta il compito di fornire, di volta in volta, le soluzioni più idonee nel complesso rapporto tra lavoratori e datori di lavoro.
Proprio partendo da questo dato e dalla nostra esperienza sul campo
organizziamo percorsi formativi volti a fornire aggiornamenti puntuali e
mirati…

Continua a leggere

Eventi

Il risarcimento del danno: profili giuslavoristici; 22 settembre 2023 Università di Bologna, intervento di Annalisa Rosiello

Annalisa Rosiello interviene al seminario organizzato dall'Università di Bologna, dalla Scuola superiore della Magistratura e dalla sezione regione Emilia Romagna di Agi-Giuslavoristi. Sul tema delle molestie e della violenza nei luoghi del lavoro ci sono importanti...

Le molestie morali e sessuali nei luoghi del lavoro, Centro Aiuto Donne Maltrattate, Monza, 9 maggio 2023, intervento di Annalisa Rosiello

Su invito del Cadom di Monza (Centro Aiuto Donne Maltrattate) Annalisa Rosiello parla dl tema delle molestie morali e sessuali sul posto di lavoro. L'evento formativo è destinato alle volontarie del centro.

Violenza e molestie di genere nel mondo del lavoro, webinar Convenia 29 marzo 2023, relazione di Annalisa Rosiello

Annalisa Rosiello interviene a questo evento in cui si affrontano i seguenti temi: dovere di sicurezza del datore di lavoro a tutela del lavoratore, Convenzione OIL n. 190 su violenza e molestie sul lavoro, dequalificazione del lavoratore e tutela della sua...

Il delegato sociale, 7 marzo 2023, ore 14,30

In Camera del lavoro a Milano i delegati sociali che hanno seguito il corso nel 2022 hanno ricevuto l'attestato. Molte sono state le testimonianze rispetto alla ricchezza del corso e al valore aggiunto di questa figura, in grado di offrire aiuto vero e concreto ai...

Il genere conta? Tavola rotonda Legnano, 9 marzo 2023, ore 11,00

Le discriminazioni salariali, le molestie morali e sessuali, le difficoltà a conciliare le esigenze di cura con quelle lavorative, sono ancora oggi gli ostacoli principali che impediscono alle donne la piena realizzazione personale e lavorativa. Eppure norme anche...

Diritti lavori
e tutele

Organizziamo e promuoviamo attività formativa sui temi generali del diritto del lavoro indirizzati a lavoratori, sindacalisti, manager, aziende, enti pubblici, istituzioni e professionisti di ambiti connessi o comunque interessati al nostro lavoro.

Formazione

Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e le importanti modifiche
legislative conducono a nuove sfide interpretative per coloro ai quali spetta il compito di fornire, di volta in volta, le soluzioni più idonee nel complesso rapporto tra lavoratori e datori di lavoro.
Proprio partendo da questo dato e dalla nostra esperienza sul campo
organizziamo percorsi formativi volti a fornire aggiornamenti puntuali e
mirati…

Continua a leggere

Eventi

Il super-lavoro – Intervento assemblea lavoratori Bosch 8 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene assieme alla psicologa del lavoro Lucia Castano per illustrare ai lavoratori della multinazionale Bosch riuniti in assemblea i rischi del super-lavoro (in presenza o da remoto).  

Esigenze crescenti di tutela e di nuovi diritti in un mondo del lavoro che cambia, seminario presso il CNEL 24 gennaio 2023, coordinano Annalisa Rosiello e Massimiliano Cannata

Il 24 gennaio ci confronteremo con alcuni tra i massimi esperti del mondo istituzionale e accademico – anche comunitario - per proseguire le nostre riflessioni sui nuovi modelli di organizzazione del lavoro e le sempre più diversificate esigenze di tutela. Saranno in...

Lo stress lavorativo: una nuova categoria “polifunzionale”? 28 novembre 2022, intervista ad Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Giuffrè per Avvocati.it intervista Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco. Il tema  riguarda un fenomeno molto diffuso nei luoghi di lavoro: lo stress lavoro-correlato, che va a ricomprendere tutte le disfunzioni organizzative e i disagi / criticità riscontrati dalla...

Lavoro e discriminazione: la disabilità – Consiglio dell’Ordine Avvocati di Milano, Comitato pari opportunità – intervento di Annalisa Rosiello 26 ottobre 2022

Gli istituti delle discriminazioni, delle molestie e della disabilità hanno subito nel corso di questi ultimi anni numerosi aggiustamenti, per  attuare  in maniera sempre più efficace il disposto dell'art. 3, secondo comma della Costituzione e i dettami della...

Il divieto di discriminazione in ambito giuslavoristico e previdenziale: profili sostanziali e processuali, Bologna, 23 settembre 2022, intervento di Chiara Vannoni

Il tema delle discriminazioni trattato da un'avvocata, un magistrato e una docente  universitaria. Per lo studio interviene Chiara Vannoni con un contributo sul tema dei ragionevoli accomodamenti. Per le iscrizioni seguire le indicazioni di questo...

Video

Video

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Burnout

Sindrome da esaurimento emotivo

Straining

Situazione di stress forzato
sul posto di lavoro

Video

Gli altri video…

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Burnout

Sindrome da esaurimento emotivo

Straining

Situazione di stress forzato
sul posto di lavoro

Video

Gli altri video…