a

Offriamo
consulenza e assistenza
in giudizio a lavoratrici e
lavoratori di ogni qualifica
e settore.

Offriamo
consulenza e assistenza
in giudizio a lavoratrici e
lavoratori di ogni qualifica
e settore.

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

Studio Legale Rosiello

Diritti lavori e tutele

News e
Pubblicazioni

Posta elettronica del dipendente: una questione delicata. Le accortezze per gestire il quotidiano, 29 marzo 2023

di Maria Elena Iafolla. Nella gestione del rapporto di lavoro, un tema che spesso genera incomprensioni e problemi è quello della casella di posta elettronica utilizzata dal dipendente. Si tratta di una questione particolarmente delicata, poiché racchiude in sé...

Disability manager, una figura nuova di regia e mediazione nel mondo delle imprese, 1° marzo 2023

Di Giuseppe Leocara e Rossana Bolchini. La nostra società è sempre più multietnica, multilingue e multiculturale e le aziende sono sempre più lo specchio di queste pluralità. L’allungamento della vita media e della vita lavorativa ha portato all’esigenza di ripensare...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO DI GENERE, 14 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene al corso organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano e dal CPO per parlare di molestie morali e di molestie sessuali nei luoghi del lavoro, anche alla luce della più recente normativa e degli orientamenti...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO DI GENERE, 14 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene al Corso organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dal Comitato Pari opportunità per parlare di molestie morali e di molestie sessuali. Qui allegato il programma integrale del corso SCARICA QUI

Salario minimo: in attesa di recepire la direttiva Ue, all’Italia manca pure la sanzione, 8 febbraio 2023

di Federico Avanzi. In questo contributo viene ripercorsa la normativa europea, la giurisprudenza interna e sottolineata l'urgenza dell'intervento del legislatore italiano in tema di salario minimo. Per leggere l'articolo v. questo link al blog area pro labour del...

News e
Pubblicazioni

Posta elettronica del dipendente: una questione delicata. Le accortezze per gestire il quotidiano, 29 marzo 2023

di Maria Elena Iafolla. Nella gestione del rapporto di lavoro, un tema che spesso genera incomprensioni e problemi è quello della casella di posta elettronica utilizzata dal dipendente. Si tratta di una questione particolarmente delicata, poiché racchiude in sé...

Disability manager, una figura nuova di regia e mediazione nel mondo delle imprese, 1° marzo 2023

Di Giuseppe Leocara e Rossana Bolchini. La nostra società è sempre più multietnica, multilingue e multiculturale e le aziende sono sempre più lo specchio di queste pluralità. L’allungamento della vita media e della vita lavorativa ha portato all’esigenza di ripensare...

I dati sul super-lavoro sono allarmanti: dei danni risponde il capo anche se la scelta è spontanea, 15 febbraio 2023

Il rischio di "esaurirsi" e di ammalarsi in forma grave a causa del super-lavoro è molto concreto, e reso più acuto dal massivo ricorso alle alle moderne tecnologie. L'autodisciplina e l'attenzione - da parte del datore di lavoro e dei responsabili - circa...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO DI GENERE, 14 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene al corso organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano e dal CPO per parlare di molestie morali e di molestie sessuali nei luoghi del lavoro, anche alla luce della più recente normativa e degli orientamenti...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO DI GENERE, 14 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene al Corso organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dal Comitato Pari opportunità per parlare di molestie morali e di molestie sessuali. Qui allegato il programma integrale del corso SCARICA QUI

I dati sul super-lavoro sono allarmanti: dei danni risponde il capo anche se la scelta è spontanea, 15 febbraio 2023

Il rischio di "esaurirsi" e di ammalarsi in forma grave a causa del super-lavoro è molto concreto, e reso più acuto dal massivo ricorso alle alle moderne tecnologie. L'autodisciplina e l'attenzione - da parte del datore di lavoro e dei responsabili - circa...

Condotte persecutorie (mobbing e straining) e stress lavoro-correlato: la nuova concezione sistemica della Cassazione, 14 dicembre 2022, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Due casi recentemente decisi dalla Corte di Cassazione riportano al centro della discussione il tema dei rapporti tra le condotte persecutorie (principalmente mobbing e straining) e lo stress lavorativo. La Cassazione, in due differenti pronunce, afferma che il...

Il danno da stress lavorativo: una categoria “polifunzionale” all’orizzonte? 8 novembre 2022 di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Da anni il fenomeno dello stress viene utilizzato dalla giurisprudenza per classificare e risolvere una pluralità di situazioni lavorative apparentemente diverse le une dalle altre. In questo contributo viene svolta un’ampia ricognizione delle sentenze più recenti...

Zero tolerance, in vigore la Convenzione OIL contro la violenza e le molestie sul lavoro, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, 2 novembre 2022

La convenzione OIL 190 si prefigge un obiettivo molto ambizioso: l'eliminazione definitiva della violenza e delle molestie dal mondo del lavoro; queste condotte rappresentano un abuso e una lesione dei diritti fondamentali della persona (libertà, dignità e salute) e...

I ragionevoli accomodamenti: la tutela della disabilità e le misure a tutela delle altre fragilità personali, familiari e sociali, Annalisa Rosiello – settembre 2022

A corredo del video sui ragionevoli accomodamenti troverete qui di seguito una scheda tecnica che illustra i passi da compiere e la normativa a tutela delle persone con disabilità e, più in generale, a tutela delle fragilità personali, familiari e sociali. I...

I dati sul super-lavoro sono allarmanti: dei danni risponde il capo anche se la scelta è spontanea, 15 febbraio 2023

Il rischio di "esaurirsi" e di ammalarsi in forma grave a causa del super-lavoro è molto concreto, e reso più acuto dal massivo ricorso alle alle moderne tecnologie. L'autodisciplina e l'attenzione - da parte del datore di lavoro e dei responsabili - circa...

Condotte persecutorie (mobbing e straining) e stress lavoro-correlato: la nuova concezione sistemica della Cassazione, 14 dicembre 2022, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Due casi recentemente decisi dalla Corte di Cassazione riportano al centro della discussione il tema dei rapporti tra le condotte persecutorie (principalmente mobbing e straining) e lo stress lavorativo. La Cassazione, in due differenti pronunce, afferma che il...

Il danno da stress lavorativo: una categoria “polifunzionale” all’orizzonte? 8 novembre 2022 di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Da anni il fenomeno dello stress viene utilizzato dalla giurisprudenza per classificare e risolvere una pluralità di situazioni lavorative apparentemente diverse le une dalle altre. In questo contributo viene svolta un’ampia ricognizione delle sentenze più recenti...

Zero tolerance, in vigore la Convenzione OIL contro la violenza e le molestie sul lavoro, di Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco, 2 novembre 2022

La convenzione OIL 190 si prefigge un obiettivo molto ambizioso: l'eliminazione definitiva della violenza e delle molestie dal mondo del lavoro; queste condotte rappresentano un abuso e una lesione dei diritti fondamentali della persona (libertà, dignità e salute) e...

I ragionevoli accomodamenti: la tutela della disabilità e le misure a tutela delle altre fragilità personali, familiari e sociali, Annalisa Rosiello – settembre 2022

A corredo del video sui ragionevoli accomodamenti troverete qui di seguito una scheda tecnica che illustra i passi da compiere e la normativa a tutela delle persone con disabilità e, più in generale, a tutela delle fragilità personali, familiari e sociali. I...

Il nostro
team

Il nostro
Team

Aree di
attività

Persone e famiglia

Offriamo consulenza e
assistenza legale alle
persone, alle coppie e alle
famiglie di ogni tipo

Lavoro

Offriamo consulenza e
assistenza legale a
lavoratrici e lavoratori di
ogni qualifica e settore

Consumatori

Offriamo consulenza e
assistenza legale al
cittadino-consumatore per
ogni controversia contro
grandi compagnie e PA

Aree di
attività

Lavoro

Offriamo consulenza e
assistenza legale a
lavoratrici e lavoratori di
ogni qualifica e settore

Persone e famiglia

Offriamo consulenza e
assistenza legale alle
persone, alle coppie e alle
famiglie di ogni tipo

Consumatori

Offriamo consulenza e
assistenza legale al
cittadino-consumatore per
ogni controversia contro
grandi compagnie e PA

Diritti lavoro
e tutele

Organizziamo e
promuoviamo attività
formativa sui temi
generali del diritto del
lavoro indirizzati a
lavoratori, sindacalisti,
manager, aziende, enti
pubblici, istituzioni e
professionisti di ambiti
connessi o comunque
interessati al nostro lavoro.

Formazione

Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e le importanti modifiche
legislative conducono a nuove sfide interpretative per coloro ai quali spetta il compito di fornire, di volta in volta, le soluzioni più idonee nel complesso rapporto tra lavoratori e datori di lavoro.
Proprio partendo da questo dato e dalla nostra esperienza sul campo
organizziamo percorsi formativi volti a fornire aggiornamenti puntuali e
mirati…

Continua a leggere

Eventi

Violenza e molestie di genere nel mondo del lavoro, webinar Convenia 29 marzo 2023, relazione di Annalisa Rosiello

Annalisa Rosiello interviene a questo evento in cui si affrontano i seguenti temi: dovere di sicurezza del datore di lavoro a tutela del lavoratore, Convenzione OIL n. 190 su violenza e molestie sul lavoro, dequalificazione del lavoratore e tutela della sua...

Il delegato sociale, 7 marzo 2023, ore 14,30

In Camera del lavoro a Milano i delegati sociali che hanno seguito il corso nel 2022 hanno ricevuto l'attestato. Molte sono state le testimonianze rispetto alla ricchezza del corso e al valore aggiunto di questa figura, in grado di offrire aiuto vero e concreto ai...

Il genere conta? Tavola rotonda Legnano, 9 marzo 2023, ore 11,00

Le discriminazioni salariali, le molestie morali e sessuali, le difficoltà a conciliare le esigenze di cura con quelle lavorative, sono ancora oggi gli ostacoli principali che impediscono alle donne la piena realizzazione personale e lavorativa. Eppure norme anche...

Il super-lavoro – Intervento assemblea lavoratori Bosch 8 febbraio 2023

Annalisa Rosiello interviene assieme alla psicologa del lavoro Lucia Castano per illustrare ai lavoratori della multinazionale Bosch riuniti in assemblea i rischi del super-lavoro (in presenza o da remoto).  

Esigenze crescenti di tutela e di nuovi diritti in un mondo del lavoro che cambia, seminario presso il CNEL 24 gennaio 2023, coordinano Annalisa Rosiello e Massimiliano Cannata

Il 24 gennaio ci confronteremo con alcuni tra i massimi esperti del mondo istituzionale e accademico – anche comunitario - per proseguire le nostre riflessioni sui nuovi modelli di organizzazione del lavoro e le sempre più diversificate esigenze di tutela. Saranno in...

Diritti lavori
e tutele

Organizziamo e promuoviamo attività formativa sui temi generali del diritto del lavoro indirizzati a lavoratori, sindacalisti, manager, aziende, enti pubblici, istituzioni e professionisti di ambiti connessi o comunque interessati al nostro lavoro.

Formazione

Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e le importanti modifiche
legislative conducono a nuove sfide interpretative per coloro ai quali spetta il compito di fornire, di volta in volta, le soluzioni più idonee nel complesso rapporto tra lavoratori e datori di lavoro.
Proprio partendo da questo dato e dalla nostra esperienza sul campo
organizziamo percorsi formativi volti a fornire aggiornamenti puntuali e
mirati…

Continua a leggere

Eventi

Lo stress lavorativo: una nuova categoria “polifunzionale”? 28 novembre 2022, intervista ad Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco

Giuffrè per Avvocati.it intervista Annalisa Rosiello e Domenico Tambasco. Il tema  riguarda un fenomeno molto diffuso nei luoghi di lavoro: lo stress lavoro-correlato, che va a ricomprendere tutte le disfunzioni organizzative e i disagi / criticità riscontrati dalla...

Lavoro e discriminazione: la disabilità – Consiglio dell’Ordine Avvocati di Milano, Comitato pari opportunità – intervento di Annalisa Rosiello 26 ottobre 2022

Gli istituti delle discriminazioni, delle molestie e della disabilità hanno subito nel corso di questi ultimi anni numerosi aggiustamenti, per  attuare  in maniera sempre più efficace il disposto dell'art. 3, secondo comma della Costituzione e i dettami della...

Il divieto di discriminazione in ambito giuslavoristico e previdenziale: profili sostanziali e processuali, Bologna, 23 settembre 2022, intervento di Chiara Vannoni

Il tema delle discriminazioni trattato da un'avvocata, un magistrato e una docente  universitaria. Per lo studio interviene Chiara Vannoni con un contributo sul tema dei ragionevoli accomodamenti. Per le iscrizioni seguire le indicazioni di questo...

Work starter, not harder. E pagato il giusto! seminario 10 settembre 2022, intervento di Maria Elena Iafolla

“Work starter, not harder. E pagato il giusto!” è il titolo del seminario internazionale che si terrà sabato 10 settembre al Parco delle Cascine di Chiesa Rossa. Interverrà nel primo tavolo del mattino anche l’avv. Maria Elena Iafolla per approfondire gli aspetti...

La rivoluzione dello smart working: modalità ibrida, grandi dimissioni, nuove tutele. Evento on line 4 luglio 2022, intervento di Annalisa Rosiello

Il 4 luglio Annalisa Rosiello interviene a questo seminario, cui partecipa Susy Matrisciano, Presidente della Commissione Lavoro al Senato, Mariano Corso, Responsabile dell'osservatorio Smart Working presso il Politecnico di Milano e Mirta Marchesini, dirigente...

Video

Video

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Burnout

Sindrome da esaurimento emotivo

Straining

Situazione di stress forzato
sul posto di lavoro

Video

Gli altri video…

Mobbing

Terrore psicologico
sul posto di lavoro 

Burnout

Sindrome da esaurimento emotivo

Straining

Situazione di stress forzato
sul posto di lavoro

Video

Gli altri video…