PoweR – (Promoting inclusive and responsible companies as agents of change) è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo e coordinato dall’Università degli studi di Bergamo (UniBG) in partnership con l’Associazione per la Ricerca Sociale (ARS). PoweR_Workshop_territoriale_Milano_Background-note
Il progetto PoweR affronta il tema delle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro lombardo, con un focus specifico sulle provincie di Milano, Bergamo e Brescia. L’obiettivo è sviluppare strategie innovative e condivise per rendere i contesti lavorativi più equi e inclusivi, valorizzando il ruolo delle aziende come agenti di cambiamento sociale. Nel corso del suo anno di attività il progetto ha sviluppato un’approfondita mappatura delle diseguaglianze di genere nel mercato del lavoro lombardo.
Nel corso del suo anno di attività il progetto ha sviluppato un’approfondita mappatura delle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro lombardo. A ciò è seguita la realizzazione di un’indagine online sulle aziende con più di 50 dipendenti, per comprendere le loro politiche di inclusione, parità di genere e conciliazione vita-lavoro. Il progetto ha, inoltre, raccolto testimonianze dirette di lavoratrici e lavoratori delle aziende del territorio tramite un questionario anonimo, per esplorare esperienze di discriminazione, stereotipi di genere e difficoltà di carriera, nonché identificato buone pratiche aziendali che possono rappresentare modelli virtuosi per promuovere un ambiente lavorativo più equo e sostenibile.
L’organizzazione di workshop twerritoriali (PoweR_Workshop_territoriale_Milano_Programma) mira a condividere questi risultati con gli stakeholder locali e lavorare insieme per sviluppare strategie concrete per ecosistemi lavorativi più inclusivi e resilienti.