Dopo Milano e Bologna, si è svolta a Roma una nuova tappa del percorso formativo promosso dallo SNFIA – il sindacato delle alte professionalità del settore assicurativo – dedicato ad approfondire temi di crescente rilevanza nei contesti di lavoro contemporanei: stress lavorativo, eristress, mobbing, straining, molestie discriminatorie e altre forme di disfunzionalità organizzativa.
Un incontro denso di contenuti e stimoli, pensato non solo per offrire strumenti giuridici e sindacali, ma anche per promuovere una riflessione più ampia sul benessere delle persone nei luoghi di lavoro. Perché spesso è proprio la mancanza di attenzione alla dimensione relazionale, all’ascolto e alla cultura organizzativa a innescare situazioni problematiche che possono degenerare in sofferenza, isolamento, fino ad arrivare a provvedimenti disciplinari.
Insieme a esperti in ambito giuslavoristico, organizzativo e sindacale, abbiamo esaminato casi concreti, giurisprudenza recente e strategie di prevenzione. Il percorso prosegue, con l’obiettivo di costruire maggiore consapevolezza, rafforzare le competenze di chi lavora e contribuire a promuovere ambienti di lavoro più equi, sostenibili e rispettosi della persona.